Quarto anno
Insegnamenti teorici di base:
Principi di psicoterapia transpersonale II. Nuove prospettive nell’approcciotranspersonale. Metodologia biotransenergetica I e II. Psicologia degli stati non ordinari di coscienza. Tecnologie del sacro. Metodologia della ricerca.
Argomenti monografici:
Lo sviluppo transpersonale: linee essenziali, radici storiche, modelli interpretativi e metodologia clinica. Oltre la mente: consapevolezza e seconda attenzione, dimensione superconscia. Meditazione e processo terapeutico. La tradizione originaria: il mondo è ciò che sogni. L’esperienza sciamanica, il viaggio sciamanico, le forze che reggono il mondo. Metodologia Biotransenergetica: Libertà dal conosciuto. In viaggio per risvegliarsi. Muoversi nel flusso. Vivere la visione. Transidentificazione. Il potere del suono: canti, musiche e mantras. Il dialogo delle voci. Stati di coscienza ordinari e non ordinari: transe ipnotico e transe medianico. Ipnosi e rêve evelliè. Transe ed emozioni, transe e vita quotidiana. Transe estatica. Sonno, sogno, sogni lucidi. La dimensione onirica nella tradizione sciamanica. La ricerca scientifica nelle scienze del comportamento: verso un nuovo paradigma.
Alcuni temi dei seminari esperienziali e tecnico -applicativi:
Elementi di psicoterapia transpersonale e metodologia biotransenergetica: la padronanza dell’esperienza interiore delle forze archetipiche; il lavoro con sogni e visioni; pratiche e cerimonie di gruppo; la coscienza collettiva; la transidentificazione; le danze sacre; pratiche di integrazione psicofisica; il lavoro coi chakra; l’arte del dono di sé, bodymind work in Biotransenergetica; la visione sottile.
Indicazioni bibliografiche:
Testi obbligatori
– Assagioli R., Lo sviluppo Transpersonale, ed. Astrolabio
– Assagioli R. (1977), L’Atto di volontà, Astrolabio Ubaldini, Roma.
– Campbell J. L’eroe dai mille volti, Guanda
– Carotenuto A. (2012), La Chiamata del Daimon, Bompiani
– Ferrucci P. (1989), Esperienze delle vette. Creatività estasi illuminazione: le nuove frontiere della psicologia transpersonale, Astrolabio
– Jung Il libro Rosso Bollati Boringhieri
– Lattuada P.L., Arte medica della guarigione interiore Franco Angeli
– Lattuada P.L., Il Grande Gesto, Iti Edizioni
– Lipton, La biologia delle credenze, Macro
– Tart C., Stati di coscienza, Ed. Astrolabio
– Zohar D., L’io ritrovato, Ed. Sperling e Kupfer
– Grof S., La psicologia del futuro ed. Red
– Mc Burney D., Metodologia della ricerca in psicologia, Ed. Il Mulino
– Sheldrake R., (2006), La Mente Estesa, ed Urrà
Testi Complementari
– Boggio Gilot L., Crescere oltre l’io, Ed. Cittadella
– Barillà C., Il Serpente Arcobaleno, Iti Edizioni
– Braden G., La matrix divina, Macro
– Coelli D. Di Sogno in Sogno, Iti Edizioni
– Jodorowsky A., La danza della realtà, Ed. Feltrinelli
– Lattuada P.L. (2012). Second Attention Epistemology: Integral process evaluation grid (III part), ITJ 2 n.2
– Ornstein R., La psicologia della coscienza Franco Angeli editore
– Varela F., Maturana H. (1985), Autopoiesi e cognizione. La realizzazione del vivente, Marsilio, Venezia.
– Weil P., L’uomo senza frontiere, ed Crisalide
– McKenna T., Il nutrimento degli dei Ed. Urrà
– Erikson M.H., Le nuove vie dell’ipnosi, Ed. Astrolabio
– Gastaldi F., Verso la sorgente, Iti Edizioni
– Grof S., La mente olotropica, Ed.Red
– Sheldrake R., (1998) Ipotesi della causalità formativa, ed Red.